#for_healthcare

Prospettiva della task force ICFSR sui biomarcatori per la sarcopenia e la fragilità

L. Rodriguez-Mañas, I. Araujo de Carvalho, S. Bhasin,et al.

J Frailty Aging. 2020;9(1):4-8. doi: 10.14283/jfa.2019.32.

La task force della Conferenza internazionale sulla fragilità e la ricerca sulla sarcopenia (ICFSR) - un gruppo di scienziati accademici e industriali di tutto il mondo - si è riunita a febbraio 2019 per discutere dello stato attuale dello sviluppo dei biomarcatori per la fragilità e la sarcopenia.

Italiano

Definizione di sarcopenia: la posizione del Sarcopenia Definition and Outcomes Consortium

S. Bhasin, T.G. Travison, T.M. Maniniz, et al.

J Am Geriatr Soc. 2020 Mar 9. doi: 10.1111/jgs.16372. [Epub ahead of print]

Lo scopo era quello di sviluppare una definizione basata sull'evidenza di sarcopenia che possa facilitare l'identificazione degli anziani a rischio di outcome clinicamente rilevanti (ad es. Limitazione della mobilità auto-riferita, cadute, fratture e mortalità), il Sarcopenia Definition and Outcomes Consortium (SDOC) ha elaborato una serie di dichiarazioni di posizione informate da una revisione della letteratura e dalle analisi SDOC di otto studi epidemiologici, sei studi clinici randomizzati, quattro studi di coorte su popolazioni speciali e due studi di popolazione rappresentativi a livello nazionale.

Italiano

La qualità della dieta e il rischio di fragilità tra le donne anziane partecipanti al Nurses' Health Study

E.A. Struijk, K.A. Hagan, T.T. Fung, et al.

Am J Clin Nutr. 2020 Feb 24. pii: nqaa028. doi: 10.1093/ajcn/nqaa028. [Epub ahead of print]

Questo studio mira a valutare la dieta mediterranea alternativa (AMED), l’approccio dietetico per fermare l’ipertensione (DASH) e l'alternativa Healthy Eating Index-2010 (AHEI-2010) in associazione con il rischio di fragilità tra le donne anziane.

Italiano

Il Tilburg Frailty Indicator (TFI): nuove evidenze riguardo la sua validità

R.J. Gobbens, P. Boersma, I. Uchmanowicz, et al.

Clin Interv Aging. 2020;15:265-274

Il Tilburg Frailty Indicator (TFI) è un questionario intuitivo e auto-riferito per valutare la fragilità multidimensionale tra le persone anziane residenti in comunità. L'obiettivo principale di questo studio è di rivalutare la validità del TFI, sia trasversalmente che longitudinalmente, concentrandosi sul valore predittivo del TFI totale e dei suoi domini: fisico, psicologico e domini sociali per gli outcome avversi di disabilità, indicatori d’utilizzo dell'assistenza sanitaria e le cadute.

Italiano

L'accuratezza dell'indice di rischio nutrizionale geriatrico nel rilevare fragilità e sarcopenia negli anziani ospedalizzati

D. Rasheedy and W.H. El-Kawaly

Aging Clin Exp Res. 2020 Feb 8. doi: 10.1007/s40520-020-01492-5. [Epub ahead of print]

Lo scopo era valutare l'accuratezza dell'indice di rischio nutrizionale geriatrico (GNRI) nell'identificazione della fragilità e della sarcopenia negli anziani ospedalizzati.

Italiano

Parametri dietetici correlati alle proteine e allo stato di fragilità negli anziani residenti in comunità attraverso diversi strumenti di fragilità

H.J. Coelho-Júnior, R. Calvani, A. Picca, et al.

Nutrients. 2020;12(2). pii: E508. doi: 10.3390/nu12020508.

Il presente studio ha studiato le associazioni tra lo stato di fragilità e (a) l'assunzione giornaliera di proteine, (b) l’apporto giornaliero di proteine aggiustato per il peso corporeo, (c) il consumo di aminoacidi a catena ramificata (BCAA), (d) l'uniformità della distribuzione delle proteine tra i pasti principali, (e) il numero di pasti giornalieri che forniscono almeno 30 g di proteine e (f) il numero di pasti giornalieri che forniscono almeno 0,4 g di proteine / kg di peso corporeo negli anziani residenti in comunità. La relazione tra stato di fragilità e i parametri dietetici legati alle proteine è stata esplorata attraverso diversi strumenti di valutazione della fragilità.

Italiano

La sarcopenia nei grandi anziani residenti in comunità si associa a disabilità e scarsa funzione fisica

W. Xu, T. Chen, Y. Cai, et al.

J Nutr Health Aging. 2020;24(23):339-345. doi: 10.1007/s12603-020-1325-4.

La sarcopenia è una sindrome geriatrica correlata all'età ed è associata a numerosi outcome avversi. Sebbene vi sia una preponderanza di studi sulla sarcopenia in ambito comunitario, pochi studi si sono concentrati sui grandi anziani. Abbiamo studiato la prevalenza della sarcopenia nei grandi anziani residenti nella comunità cinese ed esaminato i fattori socio-demografici e quelli relativi allo stile di vita della sarcopenia. Abbiamo anche studiato l'associazione tra sarcopenia e disabilità nelle attività di vita quotidiana (ADL) e con la funzione fisica tra i grandi anziani.

Italiano

Precisione predittiva degli strumenti di fragilità per esiti avversi in una coorte di anziani di età pari o superiore a 80 anni: un'analisi della curva decisionale

E. Hegendörfer , B. Vaes, G. Van Pottelbergh, et al.

J Am Med Dir Assoc. 2019 Oct 30. pii: S1525-8610(19)30646-2. doi: 10.1016/j.jamda.2019.08.029. [Epub ahead of print]

L'obiettivo era confrontare le prestazioni predittive di 3 strumenti di identificazione della fragilità per mortalità, ricovero e declino funzionale anziani di età ≥80 anni utilizzando le statistiche di riclassificazione del rischio e l'analisi della curva di decisione.

Italiano

Pagine

Abbonamento a RSS - #for_healthcare