6. Concretamente il progetto cosa svilupperà?

Uno dei principali risultati del progetto sarà la definizione di un quadro concettuale di PF&S, con individuazione di una specifica "entità nosografica" per gli operatori sanitari, i ricercatori, industria farmaceutica, ed i responsabili delle politiche socio-sanitarie.

I risultati del progetto SPRINTT avranno  importanti implicazioni per la salute pubblica e clinica, colmando una lacuna importante nella conoscenza per la pratica basata sulle evidenze nel campo della medicina geriatrica. Gli obiettivi ultimi del progetto SPRINTT sono quelli di offrire opzioni di trattamento efficaci per persone anziane affette da PF&S e di migliorare la loro qualità di vita.

Questo influirà direttamente sulla sostenibilità a lungo termine e sull'efficienza del Sistema Socio-Sanitario.