Il progetto SPRINTT è focalizzato a fornire tutte le informazioni e gli strumenti necessari per l'identificazione e il trattamento di una specifica sottopopolazione di persone anziane a rischio di disabilità motoria (perdita di indipendenza) che mostra precise caratteristiche cliniche, biologiche e funzionali. In particolare, il progetto SPRINTT è specificamente volto a fornire una chiara, obiettiva, scientificamente fondata e clinicamente rilevante definizione operativa di fragilità fisica & sarcopenia (PF&S è l’acronimo in lingua inglese). Il progetto SPRINTT prevede l’ implementazione di un trial clinico randomizzato su larga scala volto a verificare l'efficacia di un intervento multicomponente (basato su attività fisica, consulenza nutrizionale e tecnologie innovative) rispetto a un programma educativo su tematiche attinenti la salute nella prevenzione della disabilità motoria in anziani affetti da PF&S residenti in comunità. Questo studio clinico fornirà informazioni sulla prevalenza di PF&S tra gli anziani Europei e metterà alla prova una nuova strategia per prevenire la disabilità in questa popolazione vulnerabile.